
L'attrice è deceduta poco prima delle 13 all'ospedale San Raffaele, dove era ricoverata da 10 giorni. Gli amici: "Senza Vianello si è lasciato morire".
Lo smarrimento di quella domanda "Cosa farò adesso senza di te?". Aveva 79 anni. Lo scorso aprile era morto il marito, Raimondo Vianello e lei era rimasta molto provata, tanto da essere ricoverata anche in una casa di cura.

I più famosi sono quelli con il marito Raimondo Vianello, fra i quali spicca la sit-com Mediaset del 1988 "Casa Vianello" che ha lanciato il celebre tormentone del "che barba, che noia" nel lettone matrimoniale. Tra i personaggi interpretati senza il marito, uno di quelli più rimasti nell'immaginario collettivo è quello del clown "Sbirulino", apprezzato non solamente dai bambini.

Ciao Sandra, oggi mi è scesa una lacrima per te... Salutaci Raimondo e divertitevi insieme.
Nessun commento:
Posta un commento