Ci hanno levato il cinema in piazza, adesso ci provano con una delle poche operazioni davvero riuscite (pur tra mille disguidi organizzativi) delle passate estate marsalesi: l'aperitivo al tramonto a Mozia.
La formula prevede un appuntamento al tramonto nell'isola, ospiti della Fondazione Whitaker, con una cantina che offre il vino e uno spettacolo musicale. Il tutto ad un prezzo politico. Almeno fino all'anno scorso.
Perchè quest'anno il costo dell'aperitivo al tramonto è di ben 16 euro. A quanto pare il Sindaco Carini ha deciso di far pagare agli amanti dei tramonti allo Stagnone il mega debito prodotto dalla scellerata gestione della nettezza urbana a Marsala (5 milioni di euro di buco).
Non c'è altra spiegazione, dato che fino al 2008 lo stesso aperitivo costava 8 euro e l'anno scorso 10 euro, che a molti sembravano anche troppi data (a volte) l'esiguità di vino e biscotti offerti dalle cantine. Cosa può giustificare il raddoppio dei prezzi?
Quest'anno gli appuntamenti a Mozia sono sei. Il primo "Appuntamento al Tramonto" è per il prossimo 27 luglio con i prodotti dell'Azienda "Donnafugata". Seguirà, il 30 luglio, l'appuntamento con i vini della "Caruso & Minini".
Per il mese di agosto, questo il calendario degli altri "Appuntamenti al Tramonto" sull'isola di Mozia: Martedì 3, Cantine Fina * Venerdì 6, Alcesti * Mercoledì 18, Cantine Mothia * Sabato 28, Pellegrino.
La rassegna si avvale della collaborazione della Fondazione Whitaker che cura le degustazioni; l'intrattenimento musicale è invece assicurato dalle Aziende vinicole. L'imbarco per l'isola di Mozia è fissato alle ore 18 dall'antico imbarcadero, con rientro alle ore 21. Il prezzo del biglietto (degustazione inclusa) è di 16 euro.
Da Marsala.it
Nessun commento:
Posta un commento