
La conferma di una trattativa ormai alle battute finali è arrivata a margine della Mediaset Night in uno scambio di battute fra Alessandro Salem, Direttore Generale Contenuti Rti, e Pier Silvio Berlusconi. Altra novità, sempre riguardo a Zelig, è lo spostamento di Zelig Off su Italia 1.
La Cortellesi ha quindi "vinto" la concorrenza di Geppi Cucciari, indicata come sua rivale per il ruolo di spalla di Claudio Bisio. Senza voler criticare l'ottima Cucciari le doti trasformistiche di Paola sono assolutamente perfette per dare brio alla conduzione, chissà, magari si riusciranno anche a tagliare le infinite variazioni della battuta sul cranio pelato di Bisio che avevano un po' stancato.
Per Paola Cortellesi l'esperienza a Zelig rappresenta un rilancio al top per la carriera televisiva dopo che nelle ultime stagioni era apparsa un po' scottata dopo le difficoltà di "Non perdiamoci di vista", il suo one-woman show per Raitre, oggettivamente non un successo strepitoso.
Tornare in tv con Zelig è una scelta decisamente "pop", ma una di quelle che può dare una marcia in più a lei e alla trasmissione.
Nessun commento:
Posta un commento