
Quando l'associazione culturale "Come quando fuori piove", a gennaio, ha aperto la propria sede aveva già come obiettivo proprio questo: creare un punto sociale di incontro e arricchire un quartiere spento con delle iniziative che coinvolgessero gente di tutte le età.
Da qualche settimana, per due sere la settimana (lunedì e giovedì) il maestro, istruttore di balli caraibici, Peppe Campanella tiene lezioni collettive di Salsa, Bachata e Merengue per dilettanti e aspiranti ballerini non professionisti.

Con l'aiuto di Irene Ingardia e Mariapia Genna, Peppe cerca di coinvolgere sempre più persone e farle innamorare di questa danza sportiva, riconosciuta oramai anche dal Coni. Negli ultimi anni lo sviluppo dei balli caraibici ha avuto un grosso successo. Scuole e piste piene, quasi tutte le discoteche allestiscono una serata latina o addirittura una pista dedicata. Programmi televisivi sulla Rai, balere che riaprono, scuole di ballo liscio che riscoprono questa nuova tendenza e aumentano le lezioni.
Il ballo è stato riscoperto e l'età media dei ballerini si è notevolmente abbassata. I caraibici sono balli molto semplici, fatti di continui ancheggi che sottolineano il motivo musicale, adatti a essere danzati anche in discoteca. E forse proprio per questo godono di grande popolarità.

La musica è coinvolgente, orecchiabile, ci si innamora subito. La mentalità della gente è "divertirsi e fare gruppo".
Per informazioni e iscrizioni telefonare al 349.6714394 (maestro Peppe Campanella)
Enzo Amato
Nessun commento:
Posta un commento