
Ormai il cambiamento di logo di Google non dovrebbe fare notizia, visto che non si tratta più di un avvenimento occasionale ma capita praticamente un giorno sì e uno no.
Inspiegabilmente invece questo genere di news sono tra le più lette e quindi ancora una volta informo i lettori.
Andando sulla home page di Google gli utenti non vedranno il tradizionale logo in stile minimalista, bensì quattro differenti disegni che annunciano l'inizio dell'estate, o meglio, il solstizio d'estate, basta cliccare sul logo per vederli tutti e 4.
Per solstizio in astronomia si intende il momento in cui il sole, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, si trova alla sua declinazione massima o minima. Questa è massima il 21 giugno, mentre è minima il 21 dicembre. Il fenomeno è dovuto all'inclinazione dell'asse di rotazione terrestre rispetto l'eclittica.
Il solstizio ritarda di circa 6 ore ogni anno, salvo poi subire un riposizionamento ogni 4 anni negli anni bisestili, quindi talvolta può capitare che il solstizio astronomico venga raggiunto nel giorno 20 o 21 giugno (solstizio d'estate) e nel giorno 21 o 22 dicembre (solstizio d'inverno).
Nessun commento:
Posta un commento