
A prima vista ha tutta l'aria della leggenda metropolitana. E invece è successo davvero, certificato dalle fotografie e dal referto dei veterinari dell'Enpa di Milano. Il pitone reale nelle tubature di scarico di un condominio c'era davvero, e ha anche rischiato di fare una brutta fine.

Ha messo fuori la testa un attimo e poi è sparito nuovamente, lasciando attonita la proprietaria dell'appartamento, che non credeva ai suoi occhi. L'avvistamento ha suscitato subito molto scalpore e un po' di paura tra gli abitanti del palazzo, che hanno chiamato l'Enpa di Milano e un idraulico.
L'artigiano è intervenuto in casa della signora ed è riuscito ad estrarre dalla conduttura l'animale, lungo circa un metro, e a rinchiuderlo in un sacchetto. Sono poi stati i volontari dell'Ente nazionale protezione animali (Enpa) a recuperare il serpente, completamente intirizzito dal freddo, e a riconoscerlo come un pitone reale.

Il pitone reale, dopo essere stato visitato e lavato, è stato finalmente sistemato al caldo, dove ha ripreso un po' di calore e vigore. Nei prossimi giorni si potrà valutare se l'avventura sia davvero a lieto fine oppure le sofferenze patite nello scarico possano aver causato danni irreversibili al povero animale.
"E' la prima volta che si verifica un caso del genere - commenta il portavoce dell'Enpa - e comunque si tratta di un animale non pericoloso".
Nessun commento:
Posta un commento